Con la circolare Inps n. 4/2022 si rende noto il rilascio dell’applicativo per l’invio telematico delle domande di accredito per il diritto a pensione di periodi non lavorati nel part-time verticale o ciclico ricompresi entro il 31 dicembre 2020 e si forniscono le indicazioni per l’utilizzo dell’applicativo, accessibile da diversi dispositivi mobili e fissi (cellulari, tablet, pc).Con la circolare n. 74/2021, sono state fornite le indicazioni per l’applicazione della disposizione normativa in … [Leggi di più...] infoInps: applicativo domande telematiche per il diritto a pensione
Legge di Bilancio 2022: Imu per i pensionati all’estero
Per l’anno 2022, è ridotta al 37,5% l’Imu sull’unico immobile posseduto in Italia, a titolo di proprietà o usufrutto, da non residenti titolari di pensione estera, purché lo stesso non sia locato o dato in comodato d’uso (Art. 1, co. 743, L. n. 234/2021).Dal 2020, i pensionati iscritti all'AIRE non beneficiano più di alcuna esenzione IMU.Infatti fino al 2019, si equiparava l'immobile posseduto dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'AIRE, già pensionati nei … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2022: Imu per i pensionati all’estero
Codici tributo per la restituzione del contributo a fondo perduto per attività chiuse
Istituiti i codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", del contributo a fondo perduto non spettante per attività chiuse (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 04 gennaio 2022, n. 2/E)Per consentire la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, erogato mediante accredito su conto corrente, nonché il versamento dei relativi interessi e sanzioni, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi … [Leggi di più...] infoCodici tributo per la restituzione del contributo a fondo perduto per attività chiuse
Prevenzione San.Arti gratuita nell’artigianato
I dipendenti delle imprese artigiane iscritti al fondo di assistenza sanitaria San.Arti, fino al 30 giugno 2022, possono usufruire gratuitamente di tutti i 4 Pacchetti prevenzione.Fino al 30 giugno 2022 è possibile per gli iscritti al Fondo San.Arti, usufruire di tutti i pacchetti prevenzione previsti dal proprio Piano sanitario, anziché uno solo a scelta tra quelli proposti, si tratta di:PREVENZIONE CARDIOVASCOLAREPREVENZIONE ONCOLOGICAPREVENZIONE DERMATOLOGICAPREVENZIONE OCULISTICAL’iniziativa … [Leggi di più...] infoPrevenzione San.Arti gratuita nell’artigianato
Legge di Bilancio 2022: proroga Tax credit carta dei giornali
L’art. 1, co. 378-379 della Legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021) ha prorogato per gli anni 2022 e 2023 e incrementato nell’entità e nel limite di spesa, il credito d’imposta a favore delle imprese editrici per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa di quotidiani e periodici.A fronte dell’emergenza Covid-19, per l’anno 2020, alle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori di comunicazione è stato riconosciuto un credito d'imposta pari al 10% … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2022: proroga Tax credit carta dei giornali
Bonus investimenti in beni strumentali: novità della Legge di Bilancio 2022
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato fino al 30 giugno 2026 il credito d’imposta riconosciuto alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive in Italia (cd. Bonus investimenti in beni strumentali nuovi). Per i nuovi periodi oggetto di proroga, tuttavia, è stabilita una significativa riduzione della misura del beneficio.Il credito d’imposta (cd. bonus investimenti in beni strumentali nuovi) è riconosciuto a tutte le imprese residenti nel … [Leggi di più...] infoBonus investimenti in beni strumentali: novità della Legge di Bilancio 2022
ENEL: Accordo per i lavoratori assunti con Contratto di Formazione e Lavoro
Firmato il giorno 21/12/2021, tra ENEL S.p.A., anche in nome e per conto delle società italiane del Gruppo, e FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL, si è sottoscritto l’accordo per la chiusura della vertenza relativa al riconoscimento di alcuni istituti contrattuali con i lavoratori assunti con CFL Il presente accordo ha la finalità di chiudere la vertenza con i lavoratori assunti negli anni scorsi presso l’Enel con Contratto di Formazione e Lavoro, trasformato poi in contratto a tempo … [Leggi di più...] infoENEL: Accordo per i lavoratori assunti con Contratto di Formazione e Lavoro
CIGS: prime indicazioni sulle novità della Legge di bilancio 2022
La Legge di Bilancio 2022 ha disposto un riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce, tra l’altro, i primi chiarimenti e le prime indicazioni operative per l'accesso al trattamento di CIGS in vigore dal 1° gennaio 2022. (Circolare 3 gennaio 2022, n. 1).Imprese e datori di lavoro ammessiA decorrere dal 1° gennaio 2022, la disciplina in materia di cassa integrazione guadagni straordinaria e i relativi obblighi … [Leggi di più...] infoCIGS: prime indicazioni sulle novità della Legge di bilancio 2022